Selezione nelle location private - precisazioni

09.09.2024

Per essere più brevi possibile, la domanda da farsi è:
"Ho un auto interessante per gli altri?"

Per rispondersi serve la massima onestà e autocritica. Ecco i nostri criteri di valutazione.

Come funziona la selezione?

Nei nostri raduni su location private vogliamo solo mezzi che siano d'interesse per tutti i partecipanti; diversamente li consideriamo dei mezzi da spettatore.

Quali sono per noi i mezzi interessanti?

  • Auto tuning
    Quindi personalizzate in cerchi, assetto, carrozzeria, colori, ecc.
  • Auto sportive
    Auto in versioni sportive come BMW M, Audi RS, Abarth, VW GTI ecc.
    Queste le accettiamo anche stock

  • Auto d'epoca
    Auto dagli anni '80 e precedenti, anche se stock
  • Vecchie glorie
    Quindi JDM conosciute, italiane anni 90 come Alfa 75, Fiat Uno turbo-benzina, Lancia Delta ecc.
    a discrezione del selezionatore
  • Auto con impianto stereo
    Solo con impianti stereo di livello, non con due casse cambiate e basta, per queste è riservata un'area apposita
  • Sleeper
    Auto all'apparenza stock, ma con elaborazioni VISIBILI sotto al cofano.
    Chi rientra in questa categoria deve avvisare lo staff all'ingresso; esposizione consentita solo a cofano aperto.
  • Moto sportive e custom
    Versioni carenate, naked sportive, chopper, ecc.
  • Scooter interessanti
    50cc anni '90 o primi anni 2000 d'interesse, Maxi-Scooter personalizzati.


Quali mezzi ASSOLUTAMENTE NO

  • Mezzi danneggiati
    La cura del mezzo è la base di ogni appassionato, non accettiamo (a prescindere dalla categoria) veicoli con ammaccature evidenti, vernici scrostate, ruggine, paraurti o componenti evidentemente disallineati, che perdono fluidi. Eccezione fatta a nostra discrezione per partecipanti fedeli che hanno il mezzo "con lavori in corso".
  • Scooter SH-125 e simili
    Anche se occupano poco spazio sono dei mezzi considerati da spettatore.

Alcuni esempi:

Caso 1:
Qui abbiamo una BMW 320d E92 stock senza personalizzazioni, anche se si trattasse di un allestimento normalissimo Msport, non la accettiamo, perchè non ha niente di interessante da vedere. Vale dunque stesso discorso per Audi S-Line, Ford ST-Line, Mercedes AMGlook, ecc.

Caso 2:
Abbiamo sempre una BMW 320d E92, ma con personalizzazioni evidenti, quindi ben accetta.
Possiamo chiudere un occhio per esempio se l'auto ha almeno dei cerchi personalizzati (quindi non semplici repliche di versioni stock)

Caso 3:
BMW M3 E92 totalmente stock, quindi senza alcuna personalizzazione; l'accettiamo perchè è una versione sportiva. Vale dunque anche per esempio su Audi RS, VW GTI, Seat FR, Ford ST, ecc.


Già da 5 mesi (da Aprile) abbiamo deciso di fare selezione nelle location private.
Da quando abbiamo iniziato la selezione abbiamo notato un miglioramento del raduno in generale, sia nella qualità di veicoli che in quella dei partecipanti. Abbiamo visto tante nuove auto interessanti!

La selezione è in primis fatta sulle persone, visto il nostro lavoro totalmente gratuito ci riserviamo il diritto di scegliere se far partecipare o meno determinate persone, a prescindere dal loro mezzo; fortunatamente il 99,9% dei partecipanti è sempre stato ben accetto.

La prima location privata/riservata dove abbiamo svolto il raduno è stata l'autolavaggio Fraren, dove visti i parcheggi limitati stato deciso di fare selezione sui mezzi.

Perchè è nata la selezione sui mezzi?
Alcuni partecipanti con la VERA passione per l'auto, nella quale hanno dedicato sacrifici e investimenti, si sono trovati senza parcheggio poichè veniva occupato da auto anonime o da semplici spettatori.

Oltre questo il nostro raduno stava perdendo fama, facendo credere a molti intrusi di essere autorizzati a partecipare per fare esibizioni inutili e pericolose, con auto spesso scadenti.

La selezione ha funzionato ed ha riavvicinato o addirittura invitato nuove auto interessanti al nostro raduno.